Esami per intolleranze su sangue: test basati su prelievo di sangue venoso o capillare da dito. Questi test vanno a dosare il contenuto di immunoglobuline di classe IgG, responsabili di allergie ritardatarie immunomediate o intolleranze alimentari.
I pannelli disponibili sono:
– BIFOOD 70
– BIFOOD 120
Con il test BIFOOD 70 oltre al referto verranno consegnate delle schede alimentari con consigli e informazioni relativi agli alimenti verso cui si è risultati intolleranti. Questi alimenti devono essere tolti dalla propria dieta per circa 4 settimane. Trascorso questo periodo, si devono reintegrare in modo graduale.
Con il nuovo test BIFOOD 120 oltre al referto viene consegnato un piano alimentare ad esclusione (non dieta dimagrante); cioè si vanno ad escludere dall’alimentazione quegli alimenti verso cui si è risultati intolleranti. Trascorso un periodo di circa 4 settimane si devono reintegrare in modo graduale.
Le Allergie Ritardate IgG-mediate (o intolleranze alimentari) sono patologie caratterizzate dalla produzione di anticorpi IgG nei confronti di uno o più alimenti. Solitamente gli alimenti coinvolti sono quelli che vengono introdotti con la dieta più frequentemente e in maggiori quantità.
Un aspetto su cui spesso si fa confusione è che queste forme di intolleranze non hanno niente a che vedere con l’intolleranza al lattosio o con la celiachia. I test per le intolleranze alimentari non possono in nessun caso fornire indicazioni relative a queste due intolleranze.
Infatti, in tali casi è necessario ricorrere ad analisi specifiche quali: test genetici, Breath test per intolleranza al lattosio o test anticorpali per la celiachia.
Chi è affetto da questa forma di allergia può sviluppare uno o più dei seguenti disturbi:
Disturbi gastrointestinali:
– Nausea
– Vomito
– Dolore addominale
– Diarrea
– Stitichezza
Disturbi respiratori:
– Rinite
– Sinusite
– Asma bronchiale
– Dispnea
Disturbi dermatologici:
– Acne
– Eczema
– Prurito
– Psoriasi
– Orticaria
Disturbi neurologici e psicologici:
– Cefalea
– Emicrania
– Prurito
– Vertigini
– Iperattività
Tutti questi disturbi, in genere, tendono a divenire cronici e non scompaiono se non con l’eliminazione completa degli alimenti responsabili.
Per accedere al servizio non è necessaria la prescrizione medica.
Non è necessaria la prenotazione